Il maestro, giornalista e scrittore ALEX CORLAZZOLI sarà il direttore artistico di Funamboli 2023!!
Funamboli 2023: Raccontare le crisi
Crescere in Mozambico
Mostra di fumetti
a cura di TAKOUA BEN MOHAMED
Inaugurazione: 21/05 - ore 11.30
Liber - Museo Civico della Stampa
I problemi economici del Mozambico a fronte dei cambiamenti climatici.
Durata mostra: 21/05 - 25/06
Ven 14.00/18.00; sab e dom 10.00/19.00.
Per informazioni e visite guidate: [email protected].
10 anni senza Don Gallo
Incontro
con VAURO SENESI
22/05 - ore 21.00
Sala Luigi Scimè
Vauro Senesi ricorda Don Gallo, il "prete di strada", a dieci anni dalla scomparsa.
Evento singolo.
Ingresso libero, posti limitati.
Consigliata la prenotazione via mail [email protected]t o su Eventbrite.
La crisi economica e sociale
Incontro
con ALEX ZANOTELLI
23/05 - ore 20.30
Centro Studi Monregalesi
Aiutare, ascoltare e capire gli ultimi per conquistare una vera giustizia sociale.
Evento singolo.
Ingresso libero, posti limitati.
Consigliata la prenotazione via mail a [email protected] o su Eventbrite.
La crisi del paesaggio
Incontro
con FRANCO ARMINIO
26/05 - ore 18.00
Museo della Ceramica
Una chiacchierata a tutto tondo sulla crisi ambientale con il paesologo campano.
Evento singolo.
Ingresso libero, posti limitati.
Consigliata la prenotazione via mail a [email protected] o su Eventbrite.
La crisi della montagna
Incontro
con FRANCO FAGGIANI
27/05 - ore 17.30
Sala di valle della Funicolare
Dai cavjé della Valle Maira al turismo di massa, dialoghi sul mondo alpino.
Evento singolo.
Ingresso libero, posti limitati.
Consigliata la prenotazione via mail [email protected]t o su Eventbrite.
La crisi del linguaggio
Incontro
con GAD LERNER
04/06 - ore 18.00
Liber - Museo Civico della Stampa
Suggestioni sulla crisi del linguaggio e sul dove si sia fermata la comunicazione.
Evento singolo,
ingresso libero con posti limitati.
Consigliata la prenotazione via mail a [email protected] o su Eventbrite.
Il dono della Terra
Mostra fotografica
di e con ALEX CORLAZZOLI
Inaugurazione: 09/06 - ore 18.30
Monastero di San Biagio
Un'esposizione fotografica sulle religioni come incentivo all'ecologia, la tutela della natura ispirata ai testi sacri.
Durata mostra: 09/06 - 25/06
Lunedì-venerdì 15.00/18.00.
Per informazioni e visite guidate: [email protected].
La crisi spirituale
Incontro
con il Cardinale MATTEO ZUPPI (in remoto)
09/06 - ore 21.00
Monastero di San Biagio
La crisi culturale come crisi spirituale. Dialoghi e confronti sulla fede con il presidente della CEI e padre Renato Chiera.
Evento singolo, ingresso libero con posti limitati.
Consigliata la prenotazione via mail a [email protected] o su Eventbrite.